Aula a gradoni
E' uno degli ambienti storici dell'edificio, dove tradizione e modernità si incontrano.
Tipologia
Laboratorio
Descrizione
E' uno degli ambienti storici dell'edificio, dove tradizione e modernità si incontrano.
Dotata di 60 postazioni, da sempre è l'aula in cui si svolgono le lezioni di storia dell'arte: dapprima tramite le diapositive e in seguito mediante pc, video proiettore e schermi
Dallo scorso anno l’aula è stata rinnovata con tre schermi di ultima tecnologia, quella immersiva.
E' prenotabile per tutte le discipline nonché progetti in compresenza e ospita eventi, corsi, conferenze etc.
L'aula interpreta lo spirito di una scuola attenta all'evoluzione delle risorse digitali senza dimenticare il valore del libro e del manufatto.
Adiacenti all' ingresso infatti, sono collocati diversi volumi di arte e che gli studenti possono consultare liberamente; nelle pareti sono invece esposti alcuni dei dipinti realizzati in occasione dell'Atelier dell'arte, una delle tante attività offerte dalla scuola.
Le finestre con tende oscuranti e regolabili attraverso cursore, consentono di creare l'atmosfera adeguata per osservare le proiezioni delle opere d'arte.
Le lezioni mirano a fornire gli strumenti adeguati per conseguire un approccio critico alla disciplina, nonché il desiderio di visitare i siti culturali.
Si incentiva la consapevolezza che i beni artistici siano risorse turistiche da tutelare e promuovere, anche proponendo metodologie e attività che coinvolgono gli alunni attraverso una partecipazione diretta e non solo come spettatori.
Su quei gradoni tanti giovani si sono appassionati così da intraprendere un percorso post diploma che li ha portati ad essere figure del turismo culturale, guide, operatori museali etc.
Da alcuni mesi, ci piace ricordare, che l'aula è stata dedicata al professore Antonio Bonifati, un apprezzato collega prematuramente scomparso, la cui passione e dedizione sia umana che professionale hanno contribuito all’offerta formativa della nostra scuola in ambito artistico e non solo.
Fa parte di
Istituto Tecnico per il Turismo Marco Polo Rimini
-
Indirizzo
Via Regina Margherita 20-22, - 47924 Marebello (RN)
-
CAP
47924
-
Orari
Dalle ore 10,00 alle ore 12,00.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Dove si trova
Aula a gradoni
-
Indirizzo
Via Regina Margherita 20-22, - 47924 Marebello (RN)
-
CAP
47924
-
Orari
Durante l'orario scolastico.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Modalità di accesso
L'aula è situata al pian terreno.
L'ingresso è posto in Via Regina Margherita 20-22, - 47924 Marebello (RN).
Telefono struttura
+39 0541374000; +39 0541374002
Email struttura
rntn01000q@istruzione.it