Progetto “AMBASCIATORI DI PRIVACY” rivolto a tutte le classi seconde
Anche quest’anno l’Associazione Protezione Diritti e Libertà Privacy APS, in collaborazione con ErnieApp Ltd, ha elaborato un programma formativo, per l’anno scolastico 2025/2026, sui temi: Intelligenza Artificiale; Attacchi Hacker - Dark web - Phishing – Web Reputation; Tecniche di furto Identità Digitale; Privacy al tempo dei social network; Copyright - licenze - corretto utilizzo di immagini, bullismo e cyberbullismo, rivolti agli Studenti, Dirigenti Scolastici, Docenti, Personale ATA, Referenti interni privacy, Collaboratori scolastici ed Educatori/Familiari delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Gli incontri in presenza e in diretta streaming, si svolgeranno presso l'aula magna nelle seguenti giornate:
· 8 Ottobre 2025 dalle ore 9:00 alle 11:00: incontro di presentazione, tra gli ospiti saranno presenti il Prefetto, il Questore, il Provveditore e una troupe della RAI per la registrazione dell’evento/interviste. –
· 26 Gennaio, 2026 dalle ore 9:00 alle 11:00
· 15 Aprile, 2026 dalle ore 9:00 alle 11:00
Il programma, giunto alla sua 4° edizione, presentato alla Commissione Europea, DG Connect, è stato ritenuto in linea con quanto promosso dalla strategia “Better Internet for kids” ed è entrato nel Advisory Board del MIM/Generazioni Connesse. Il progetto è stato altresì presentato all’AGCOM, neo-coordinatore del Digitale Service Act per l’Italia e ha ricevuto il benestare, con un messaggio di saluti, del Prof. Giuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito.