Piani di Studio

Al diploma si arriva in cinque anni: i primi quattro suddivisi in due bienni e un quinto anno finale.

Gli apprendimenti sono articolati in:
 area di insegnamento generale, con discipline comuni agli indirizzi del settore economico
 area di indirizzo specifica, per formare le competenze tecniche e operative collegate agli ambiti produttivi del settore turistico.

L’area comune è di 660 ore a cui si aggiungono quelle d’indirizzo per un totale di 1056 ore di scuola.

 

MATERIE D’INSEGNAMENTO ORE SETTIMANALI
CLASSI I II III IV V
Religione / Attività alternative 1 1 1 1 1
Lingua e Lettere Italiane 4 4 4 4 4
Storia – Educazione Civica 2 2 2 2 2
Arte e territorio 2 2 2
1° Lingua Straniera Inglese * 3 3 3 3 3
2° Lingua Straniera * 3 3 3 3 3
3° Lingua Straniera * 3 3 3
Matematica 4 4 3 3 3
Scienze Integrate (della Natura e Biologia) 2 2
Scienze Integrate  (Fisica , Chimica) 2 2
Geografia 3 3
Geografia del Turismo 2 2 2
Economia Aziendale 2 2
Discipline Turistico – Aziendali 4 4 4
Diritto / Economia e Legislazione Turistica 2 2 3 3 3
Informatica 2 2
Scienze motorie 2 2 2 2 2
TOTALE ORE 32 32 32 32 32
Numero Discipline 12 12 12  12  12 

 

* La 1° lingua quinquennale è INGLESE

* La 2° lingua quinquennale  può essere scelta fra:  TEDESCO- FRANCESE- SPAGNOLO – RUSSO

*La 3° lingua triennale può essere scelta fra: TEDESCO-FRANCESE-SPAGNOLO

Per le lingue vedere le opzioni sul modulo di iscrizione.

 

** Si segnala la sezione internazionale di lingua francese: ESABAC Techno, per conseguire il Diploma di Stato italiano e Baccalauréat francese  (con Littérature e Histoire insegnate in francese nel triennio con relativa prova d’esame, possibilità di scambi classe durante il triennio) e fin dalla classe prima si proporranno moduli di Géographie e Droit insegnate in francese.